Buoni libro per gli studenti di Roma
Il 18 luglio il Comune di Roma ha pubblicato l’Avviso Pubblico per l’erogazione di buoni libro per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e per gli iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP).
Possono accedere al contributo in particolare gli studenti e le studentesse (per vedere tutti i destinatari consultare l’avviso):
– residenti a Roma;
– frequentanti nell’anno scolastico 2025/26:
– o una scuola secondaria statale o paritaria di primo o secondo grado oppure o un percorso di istruzione e formazione professionale di competenza regionale (IeFP);
– con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a € 15.493,71, desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità.
La domanda deve essere presentata dalle ore 14.00 del 18 luglio alle ore 23.59 del 12 settembre 2025 dal genitore/esercente la responsabilità genitoriale o dallo studente stesso, se maggiorenne. La richiesta deve essere inviata esclusivamente online attraverso il servizio denominato “Domanda buono libro digitale” disponibile al link:
www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF81213&stem=diritto_allo_studio
Per accedere occorre utilizzare le credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure della Carta d’Identità Elettronica (CIE) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Gli importi massimi del buono variano da 170 euro a 200 euro a seconda della fascia, scuola e grado.
A seguito dell’esito positivo della domanda il buono libro è scaricabile in formato PDF accedendo con SPID/CIE/CNS alla sezione disponibile al link:
www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF81213&stem=diritto_allo_studio
Allo stesso link si possono consultare le librerie e cartolibrerie convenzionate con il Comune di Roma in cui è possibile spendere i buoni (per i residenti a Roma).
Con i buoni è possibile acquistare libri di testo, sia in formato cartaceo che digitale, libri di narrativa anche in lingua straniera consigliati dalle scuole, dizionari, notebook o tablet, sussidi didattici digitali (software – programmi e sistemi operativi a uso scolastico – chiavette USB, stampanti). È possibile acquistare anche diverse tipologie di prodotti (es. libri + notebook; libri + tablet; libri + sussidi digitali). Per l’acquisto di beni soggetti a IVA, l’importo totale degli acquisti non può eccedere l’importo del buono.
Il buono potrà essere speso entro e non oltre il 20/01/2026.
Per tutte le informazioni visitare il sito del Comune di Roma e consultare l’Avviso pubblico.